Disciplina che si può praticare dai 4 anni di età, facilita l’acquisizione degli schemi motori (camminare, correre, rotolare, arrampicarsi, saltare, lanciare, dondolarsi) e posturali (flettere, piegare, distendere, ruotare) di base.
Migliora il controllo dello schema corporeo, sviluppa le capacità coordinative e neuro-cognitive, la flessibilità e la mobilità articolare.
E’ materia di insegnamento alla Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bò” dal 2009 per i benefici riscontrati nella formazione psicofisica giovanile.
Corsi per principianti e gradi avanzati, preparazione agonistica.