Salta al contenuto
0733 53 97 45 lun-mer-ven: 8.00 - 21.30 / mar-gio: 15.00 - 21.30 / sab: 8.00 - 18.00
- E’ un’attività fisica che si esegue tramite l’ausilio di un tappetino elastico chiamato Rebounder. Si tratta di un tipo di allenamento semplice ma molto efficace sotto diversi profili, con l’utilizzo costante del tappetino si riesce in poco tempo a perdere peso, aumentare la forza muscolare, irrobustire tendini e legamenti per renderli più resistenti alle sollecitazioni dovute a urti, saltelli e usura del tempo e migliorare le capacità cardiovascolari dell’organismo.
- Il Rebounding, oltre ad essere un esercizio efficace, è divertente, facile ed adatto a tutti senza controindicazioni di sorta. Rimbalzare sul mini trampolino sfidando la forza di gravità è un movimento utile per combattere l’usura articolare dovuta all’età, rafforzando nel contempo muscoli, tendini, legamenti ed aumentando la densità ossea prevenendo malattie importanti come l’osteoporosi.
- Il Rebounding è in grado di aumentare la distanza intervertebrale, donando una sensazione di allungamento post allenamento. Per chi ha subito un intervento o è reduce da un infortunio, inoltre, è un ottimo sistema per recuperare forza, elasticità e coordinazione.
- L’approccio allenante del Rebounding non è quello di considerare l’organismo come parti (muscoli, ossa, cuore) ma come un’entità unica fatta di diversi elementi interconnessi tra loro che interagiscono al fine di garantire la massima efficienza di movimento. Il Rebounding è inoltre un allenamento in grado di stimolare in maniera forte il sistema linfatico, cioè l’insieme di meccanismi che regolano il funzionamento delle cellule. Combatte la cellulite.
- Quando ci si allena con il trampolino Rebounder è possibile fare un training per la salute generale dell’organismo (praticato prevalentemente con entrambi i piedi a un ritmo medio, usato soprattutto come riscaldamento o allenamento iniziale per soggetti neofiti), un allenamento per rafforzare tutto il corpo (eseguito con entrambi i piedi contemporaneamente ma in maniera più forte rispetto al precedente), il Rebounding aerobico (eseguito a piedi alternati, ottimo sotto il punto di vista cardiaco), il Rebounding da seduto, eccezionale per rinforzare la parte centrale del corpo (addominali, lombari ed erettori spinali) o per allenare persone diversamente abili.